- baciare
- 1ba·cià·rev.tr.1. FO dare uno o più baci a qcn. in segno di affetto o amore, o anche a qcs., spec. in segno di rispetto o devozione: baciare un bambino, la sposa, baciare sulle labbra, baciare la fronte; baciare una reliquia, il crocifisso | è stato baciato, baciato in fronte, dalla fortuna, è molto fortunato | baciare la mano, la veste a qcn., in segno di ossequio, di riverenza; baciare la pantofola, spec. al papa | baciare la terra dove qcn. passa, per indicare il rispetto e la riconoscenza che gli si tributa2. LE fig., toccare lievemente, sfiorare: la luna bacia il cipresseto fosco (Pascoli)Sinonimi: carezzare, lambire, sfiorare.\VARIANTI: basciare.DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. basĭāre, v. anche bacio.POLIREMATICHE:baciare le mani: loc.v. CO————————2ba·cià·res.m. LEspec. al pl., bacio: gli amorosi baciari e i piacevoli abbracciari (Boccaccio)\DATA: ca. 1250.ETIMO: der. di 1baciare.
Dizionario Italiano.